In Marocco, la celebrazione del matrimonio include diverse cerimonie ben organizzate, che possono durare da tre giorni ad una settimana, a seconda della famiglia e della regione. Queste feste sono sempre l'occasione ideale per unire le famiglie marocchine e per mostrare la ricchezza dei costumi e delle tradizioni attraverso i vestiti, l'arte, la musica e la cucina che è rappresentata tramite un cocktail di piatti deliziosi.
L'abito da sposa è di solito un caftano, una sorta di lunga tunica di seta, raso, chiffon, o altri tessuti pregiati, ed è coperto con una giacca. L'abito è spesso aperto sul fondo e può avere un ricamo o dei lustrini con un'ampia cintura in vita che aggiunge un tocco personale.
![]() |
Tajine |
La futuri sposi iniziano le formalità per il matrimonio un anno prima delle celebrazioni. A volte è un semplice accordo firmato alla presenza di testimoni e all'Adoul (notaio), ma in generale un atto di impegno formale del matrimonio è stabilito in presenza dei familiari della coppia. Il marito è tenuto a fare dei regali alla sua futura sposa. Alcuni regali possono essere simbolici, come lo zucchero che rappresenta una vita felice, o il latte che rappresenta la purezza, o altri doni come acqua, fiori d'arancio e di henné. Tali doni comprendono anche l'anello di fidanzamento. I regali variano a seconda della regione del Marocco, da gioielli, scarpe, borse e profumi. Questi doni sono tipicamente disposti in un contenitore molto grande di color argento, piatto e chiuso con un coperchio conico che è simile alla forma di un grande Tajine.
![]() |
Henna |
Due giorni prima del matrimonio, viene richiesto alla sposa di andare al tradizionale Hamam, con le sue amiche e parenti. E' considerato come un atto di purificazione, ed è accompagnata da bellissime canzoni tradizionali eseguite dai suoi amici. Un artista professionista disegna motivi simbolici sulle mani e sui piedi della sposa con l'henna (in alcuni casi anche amiche e parenti invitati al matrimonio possono farsi dipingere le mani con l'henna) come portafortuna per la sua nuova vita.

La sposa è circondata da "Neggafates" che sono i maestri di nozze pianificatori, dal momento che nessun matrimonio può avvenire senza la loro presenza. Il loro compito principale è quello di aiutare gli sposi a vestirsi con abiti tradizionali marocchini, make up, gioielli, acconciature, ecc. assistendoli e farli apparire al meglio, donando stile e gusto, con un tocco di tradizione. I matrimoni marocchini sono noti anche per la varietà dei loro piatti esotici.
Danza |
Con dedizione gli chef marocchini usano ingredienti unici. I piatti vengono serviti agli ospiti, tra cui la pastiglia (una torta di pasta sfoglia farcita, con una fricassea di piccione o di pollo, mandorle, zucchero e cannella), Mashwi (agnello), Tajine (stufato di carne con prugne e mandorle), couscous, dolci tradizionali e biscotti marocchini, tutto servito con tè alla menta tradizionale. Gli ospiti danzano di volta in volta a ritmo di musica.
La cerimonia si conclude di solito intorno alle 5 del mattino. Alla fine del matrimonio ci sarà una sfilata di auto per le strade dei quartieri, fermandosi in punti specifici (spiagge, locali o parchi) per scattare foto con gli amici. In alcune regioni del Marocco, la sposa è accolta dalla madre dello sposo, che le offrirà alcuni doni simbolici come segno di accoglienza e di affetto.
Nessun commento:
Posta un commento